Perché si chiama così il formaggio?
Il termine formaggio deriva dal francese fromage, che a sua volta viene dal latino formaticum, con il quale si indicava il cacio messo in forma. È proprio il fatto che venga messo in una forma, infatti, a dare…
Il termine formaggio deriva dal francese fromage, che a sua volta viene dal latino formaticum, con il quale si indicava il cacio messo in forma. È proprio il fatto che venga messo in una forma, infatti, a dare…
Il termine deriverebbe dalla parola maya chocol – che significa caldo – e dalla radice azteca di acqua, atl. Altre civiltà del Messico, invece, usavano il termine cacahuatl. Ma furono gli spagnoli nel XVI secolo, dopo la conquista del Messico…
Eton, culla della classe dirigente britannica, e soprannominata “fabbrica dei primi ministri”, è il college dove hanno studiato i nipoti di Elisabetta II. La scuola venne fondata nel 1440 dal re Enrico VI. Il principe Harry Windsor non…
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica statunitense Journal of Personality and Social Psychology, sembra che essere scontrosi e antipatici aiuti a far carriera e quindi ad aumentare la busta paga. L’esperimento è stato svolto su centinaia di ragazzi prima…
Le cascate Vittoria si trovano sul medio corso del fiume Zambesi, fra Zambia e Zimbabwe (Africa meridionale). Le popolazioni indigene le chiamano Masi Satunya, cioè “fumo che tuona”. Larghe circa 1700 metri, le cascate Vittoria compiono un…
Il diametro della Luna è 400 volte più piccolo di quello del Sole, ma la Luna è 400 volte più vicina alla Terra, perciò essa appare più o meno della stessa dimensione del Sole. In…
L’uso del podio per la cerimonia di consegna delle medaglie ai primi tre classificati risale al 1930, ai Giochi dell’Impero britannico di Hamilton, in Canada. L’idea di porre i vincitori su una piattaforma, per dar loro…
Al latte è attribuita la capacità di rendere la pelle più liscia e di farla apparire più giovane. Sebbene non ci siano studi scientifici che abbiano dimostrato questi effetti, è possibile che il latte eserciti davvero un’azione levigante perché contiene sostanze…
Il gene dell’”essere intonati” non esiste. Tuttavia le capacità musicali si ereditano dai genitori appassionati di musica attraverso l’educazione. Diversi studi hanno dimostrato che chi cresce in ambienti in cui si ascolta molta musica avrà…
I malgasci sono il frutto di un millenario miscuglio. I Vazimba, primi abitanti dell’isola, arrivarono 2 mila anni fa in piroga dall’Indonesia: lo confermano caratteri somatici, culto degli antenati, forma delle imbarcazioni, tecniche agricole e…