Perché esiste la violenza negli stadi?
Gli animi dei tifosi sono troppo accesi, le rivalità tra squadre è troppo forte e spesso a causa di pochi individui si infiammano gli spalti ed oltre agli inni e gli sberleffi si arriva al…
Gli animi dei tifosi sono troppo accesi, le rivalità tra squadre è troppo forte e spesso a causa di pochi individui si infiammano gli spalti ed oltre agli inni e gli sberleffi si arriva al…
L’origine del termine carnevale è incerta ma l’ipotesi diffusa è che deriva da “carne levare“, ovvero prepararsi al digiuno quaresimale. Durante il periodo tra l’Epifania e la Quaresima, per rendere il digiuno meno pesante si…
Per spiegare il significato delle piramidi, le imponenti costruzioni che si possono considerare come il simbolo più appariscente della antica civiltà degli egizi, occorre rifarsi alle loro credenze religiose ed in particolare alla credenza in…
Le imbarcazioni, fin dalla loro nascita, sono sempre state care al cuore dell’uomo: si pensi solo ai mondi nuovi che l’uomo ha scoperto servendosi di tale mezzo di trasporto, alle civiltà con le quali è…
Quando in un liquido si nota uno sviluppo rapido di bollicine di gas, diciamo che il liquido è effervescente. Le bollicine di gas possono essere dovute ad una reazione chimica o a diminuzione della solubilità…
La malattia è la condizione anormale di un organismo vivente, animale o vegetale, dovuta a danni di varia natura che hanno determinato un affezione, un difetto di funzionamento degli organi. Grazie al dolore ed alla febbre il…
Nel calendario liturgico della Chiesa cattolica la Quaresima è il periodo che precede immediatamente la Pasqua e nella prassi odierna del rito romano ha la durata di 46 giorni, dal mercoledì delle Ceneri fino al Sabato Santo….
Fino a pochi anni fa per riscaldare le case si sono usati legna e carbone e ancor oggi, nelle case di campagna, possiamo trovare gli antichi caminetti che ai nostri occhi ormai disabituati appaiono sotto…
Il fiore è l’organo sessuale delle piante, il complesso apparato che consente loro di riprodursi e di continuare la specie. Gli organi sessuali maschili, detti stami, contengono microscopici granelli noti con il nome di polline, e…
Ogni anno, puntualmente, assistiamo a esibizioni canore dove i cantanti propongono al grande pubblico i loro nuovi singoli. Questa è anche l’occasione per conoscere nuovi cantanti che si affacciano al mondo della musica. Il Festival di…