Perché si festeggia il Carnevale?

L’origine del termine carnevale è incerta ma l’ipotesi diffusa è che deriva da “carne levare“, ovvero prepararsi al digiuno quaresimale. Durante il periodo tra l’Epifania e la Quaresima, per rendere il digiuno meno pesante si…


Perché gli egiziani costruivano le piramidi?

Per spiegare il significato delle piramidi, le imponenti costruzioni che si possono considerare come il simbolo più appariscente della antica civiltà degli egizi, occorre rifarsi alle loro credenze religiose ed in particolare alla credenza in…




Perché ci ammaliamo?

La malattia è la condizione anormale di un organismo vivente, animale o vegetale, dovuta a danni di varia natura che hanno determinato un affezione, un difetto di funzionamento degli organi. Grazie al dolore ed alla febbre il…




Perché i fiori profumano?

Il fiore è l’organo sessuale delle piante, il complesso apparato che consente loro di riprodursi e di continuare la specie. Gli organi sessuali maschili, detti stami, contengono microscopici granelli noti con il nome di polline, e…



Don`t copy text!