Perché i fachiri si pungono senza provare dolore?

I fachiri si dedicano a particolari pratiche ascetiche, come lo yoga, che determinano un vero e proprio stato di catalessi ipnotica, uno stato, cioè, d’insensibilità che consente di subire, senza dimostrare nessun segno di dolore, azioni traumatizzanti come trafitture…


Perché i tartufi nascono sotto terra?

I tartufi sono funghi ascomiceti saporitissimi, i più cari e ricercati tra tutti i funghi. Essi crescono interamente sotto terra perché vivono in simbiosi con le radici di molte piante tra cui i pioppi, le querce ed i salici. I tartufi…


Perché la mantide è chiamata religiosa?

La mantide è un insetto predatore fra i più voraci e sotto questo aspetto appellativo di religiosa è veramente fuori luogo. Non tiene in nessun conto il sentimento di fratellanza, poiché per soddisfare la sua smodata…


Perché i fazzoletti sono quadrati?

Tutti sanno cosa è un fazzoletto: è una pezza di tessuto, di cotone, di seta o di altra fibra che tutti portano con sè ed impiegano nelle occasioni più svariate. L’uso più comune a cui…






Perché cadono le frane?

Le frane possono cadere a causa di diversi fattori. Ecco alcune delle cause più comuni: Instabilità del terreno: il terreno che sostiene la collina o la montagna può essere composto da strati di materiali diversi…


Perché l’erba si ricopre di rugiada?

La rugiada è uno dei tanti agenti atmosferici dovuta alla condensazione del vapore acqueo atmosferico in prossimità del suolo. La terra, di notte, emana il calore del sole assorbito durante il giorno e l’aria tersa e frizzante…


Don`t copy text!